Competenze
L'Ufficio Assistente Sociale effettua la valutazione, l'organizzazione ed il coordinamento delle attività:
-di aiuto domestico e cura della persona (servizi di assistenza domiciliare cura della casa, spesa e rifornimenti, fornitura di pasti, accompagnamento dell'utente per esigenze diverse, cura e igiene della persona, disbrigo pratiche e controllo della somministrazione di farmaci prescritti dal medico).
-di distribuzione di pasti a domicilio a persone anziane e bisognose.
-di interventi di carattere preventivo (studio e ricerca per individuare le cause degli stati di bisogno e di emarginazione - la promozione di attività ed iniziative di aggregazione - l'individuazione di idonee strutture di appoggio a carattere residenziale).
-di interventi assistenziali quali gli interventi integrativi della famiglia (assistenza economica, assistenza abitativa, assistenza domiciliare, facilitazioni per la fruizione da parte dei minori le cui famiglie si trovino in difficoltà economiche di servizi sociali quali asili nido, scuole materne, semiconvitti, centri di riabilitazione; interventi sostitutivi della famiglia).
-di affidamento eterofamiliare con il mantenimento guidato dei rapporti con la famiglia d'origine.
-di interventi di inserimento lavorativo attraverso la gestione di borse di inserimento lavorativo per minori e fino al raggiungimento del 21° anno d'età con l'individuazione della sede di lavoro e la elaborazione del progetto lavorativo stesso con il referente/datore di lavoro.