Ufficio Patrimonio - Manutenzioni

Si occupa delle manutenzioni di strutture pubbliche, viabilita, gestione del patrimono.

Competenze

L'ufficio Patrimonio – Manutenzioni svolge l’attività di:
-attività amministrativa relativa alla gestione patrimoniale e demaniale.
-attività di trasformazione patrimoniale mediante aste o avvisi pubblici.
-direzione, curandone anche gli aspetti amministrativi, degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria di tutte le proprietà comunali attraverso un progetto di manutenzione programmata.
-attività tecnico-amministrativa, la verifica e controllo dei servizi manutentivi affidati in appalto.
-gestione fisica del magazzino a supporto dell'economato per la relativa gestione contabile.
-contatti con gli enti fornitori di energie e gas per la manutenzione della rete urbana di distribuzione.
-coordinamento, controllo e verifica per gli adeguamenti in rapporto alle disposizioni di normative in materia di igiene e sicurezza del lavoro ed in rapporto agli indirizzi ed obiettivi dell'amministrazione.
-attività tecnico-amministrativa relativa alla gestione, rilevazione e documentazione del patrimonio comunale a supporto del competente ufficio del settore finanziario.
-verifica della realizzazione da parte dei privati di interventi di urbanizzazione, nonché dell'accatastamento ed i frazionamenti delle aree da acquisire al patrimonio comunale.
-richiesta e cambio alloggi comunali - case popolari.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Tecnica

Il Responsabile del Servizio Tecnico del Comune è responsabile dell'ufficio tecnico, ediliza privata e pubblica, opere pubbliche, manutenzioni e patrimonio.

Tipo di organizzazione

Ufficio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito