Ufficio Segretario Comunale

Il Segretario Comunale presta consulenza giuridica agli Organi del Comune, ai singoli Consiglieri e agli Uffici.

Competenze

Il Segretario Comunale:
-partecipa alle riunioni di giunta e del consiglio e ne redige i verbali che sottoscrive insieme al sindaco;
-presiede l'ufficio comunale per le elezioni in occasione delle consultazioni popolari e dei referendum;
-sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti o dei responsabili dei servizi, e ne coordina l'attività per realizzare l'unitarietà dell'azione amministrativa;
-partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza alle riunioni del consiglio e della giunta esprimendo, se richiesto dal sindaco, dai consiglieri o dagli assessori su ogni proposta di deliberazione, il proprio parere sotto il profilo di legittimità, e curandone la verbalizzazione, che sottoscrive insieme al sindaco;
-può rogare i contratti nei quali l'ente è parte ed autentica scritture private ed atti unilaterali nell'interesse dell'ente.
-presiede le commissioni di concorso per la copertura dei posti dirigenziali;
-convoca riunioni dei dirigenti e dei responsabili dei servizi per la trattazione di argomenti di interesse comune, per l'uniformazione di procedure, per proposte di miglioramento della produttività degli uffici e per ogni altro argomento inerente gli uffici;
-esercita poteri sostitutivi in caso di inerzia dei dirigenti e dei responsabili dei servizi;
-costituisce gruppi di lavoro per la trattazione e definizione di problemi che interessano più settori od unità operative;
-esercita ogni altra funzione assegnatagli dalla legge, dallo statuto o dai regolamenti, o conferitogli dal sindaco.

Struttura

Tipo di organizzazione

Ufficio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito