Concessione assegni di studio comunali a favore di studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado.

È indetto un bando di concorso per l'assegnazione di:
- N. 2 assegni di studio dell'importo di Euro 500,00
- N. 4 assegni di studio dell'importo di Euro 400,00
- N. 2 assegni di studio dell'importo di Euro 300,00
- N. 20 assegni di studio dell'importo di Euro 200,00
Data:

27/08/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© https://pixabay.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Si rende noto che:

Come previsto con il programma per le spese correnti per il diritto allo studio, approvato con la deliberazione C.C. n. 34 del 06/12/2024, è indetto un bando di concorso per l'assegnazione di:

  1. Tipologia A) - N. 2 assegni di studio dell’importo di € 500,00 a beneficio di altrettanti studenti, che nell’anno scolastico 2024/2025, hanno frequentato una scuola secondaria di 2° grado, hanno conseguito una votazione finale di maturità non inferiore a 85/100, sono iscritti o che intendano iscriversi in una Facoltà universitaria e appartenenti ad un nucleo familiare le cui condizioni di reddito sono pari o inferiori a ISEE 24.000,00. L’individuazione dei quattro assegni è di solo merito e, pertanto, non si prevede l’attribuzione di alcun punteggio per il reddito ISEE del nucleo familiare, che verrà utilizzato esclusivamente in casi di parità di voto.
  2. Tipologia B) - N. 4 assegni di studio dell’importo di € 400,00 a beneficio di altrettanti studenti, iscritti e frequentanti una scuola secondaria di secondo grado che, nell'anno scolastico 2024/2025, abbiano frequentato una scuola secondaria di secondo grado, dalla 1ª alla 4ª, riportando allo scrutinio finale di giugno le votazioni finali più alte tra tutti i richiedenti, non inferiori a 7,50 e appartenenti ad un nucleo familiare le cui condizioni di reddito sono pari o inferiori a ISEE 24.000,00. L’individuazione dei quattro assegni è di solo merito e, pertanto, non si prevede l’attribuzione di alcun punteggio per il reddito ISEE del nucleo familiare, che verrà utilizzato esclusivamente in casi di parità di voto.
  3. Tipologia C) - N. 2 assegni di studio dell’importo di € 300,00 a beneficio di altrettanti studenti, iscritti e frequentanti una scuola secondaria di primo grado che, nell'anno scolastico 2024/2025, abbiano frequentato l’ultimo anno della scuola secondaria di 1° grado, riportando allo scrutinio finale di giugno le votazioni finali più alte tra tutti i richiedenti, non inferiori a 9,00 e appartenenti ad un nucleo familiare le cui condizioni di reddito sono pari o inferiori a ISEE 24.000,00. L’individuazione dei due assegni è di solo merito e, pertanto, non si prevede l’attribuzione di alcun punteggio per il reddito ISEE del nucleo familiare, che verrà utilizzato esclusivamente in casi di parità di voto.
  4. Tipologia D) - N. 20 assegni di studio dell’importo di € 200,00 a beneficio di altrettanti studenti, iscritti e frequentanti una scuola secondaria di secondo grado e che nell'anno scolastico 2024/2025 abbiano frequentato o l’ultimo anno della scuola secondaria di 1° grado o una scuola secondaria di 2° grado, dalla 1ª alla 4ª classe, e riportando una votazione minima finale non inferiore a 8 (per la scuola secondaria di 1° grado), e a 7,00 (per la scuola secondaria di 2° grado), appartenenti ad un nucleo familiare le cui condizioni di reddito, sono pari o inferiori a ISEE 24.000,00.

Potranno partecipare alle assegnazioni gli studenti in possesso dei seguenti requisiti:

  1. Residenza nel Comune di Escalaplano;
  2. Aver frequentato con regolarità le lezioni nell’anno scolastico 2024/2025 e conseguita la promozione, senza alcun debito formativo nello scrutinio di giugno, alla classe successiva con la media di voti sopraindicata, ovvero aver superato l’esame finale della scuola di primo o di secondo grado;
  3. Essere iscritti e frequentanti una scuola secondaria di 2° grado nell’anno scolastico 2025/2026;
  4. Essere iscritti e frequentanti, al momento della liquidazione dell’assegno, una facoltà universitaria nell’anno accademico 2025/2026;
  5. Non aver usufruito di altri assegni o borse di studio in cui viene valutato il merito (media dei voti ottenuti o giudizio finale) per l’anno scolastico di riferimento;
  6. Appartenenza ad un nucleo familiare le cui condizioni di reddito familiare, sono pari o inferiori al limite su indicato; 

MODULISTICA

L'apposita modulistica allegata al presente Bando è disponibile:

• presso l'Ufficio Amministrativo del Comune;

• sul sito internet www.comune.escalaplano.ca.it, sezione Albo Pretorio e nella sezione "Amministrazione Trasparente - Sovvenzioni e contributi";

MODALITA' E TERMINI

La richiesta dovrà essere presentata, completa di tutta la documentazione, a pena di esclusione, entro il termine perentorio del giorno 10 OTTOBRE 2024, con una delle seguenti modalità:

- preferibilmente a mezzo PEC all'indirizzo protocollo@pec.comune.escalaplano.ca.it  (abilitato a ricevere documentazione trasmessa da indirizzi PEC);

- a mano presso l'Ufficio Segreteria/Amministrativo del Comune nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 11:00 e il lunedì e il mercoledì dalle 15:30 alle 17:30; 

- a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Comune di Escalaplano - via Sindaco Giovanni Carta 18 - 09051 Escalaplano;

A cura di

Ufficio Istruzione e Cultura

Gestione, promozione attività culturali e turistiche. Servizi scolastici, attività formative. Rapporti con associazioni, attività sportive e ricreative.

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

01/10/2025

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 27/08/2025 15:51

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito