Pagare tributi IMU 2024

  • Servizio non attivo
Il servizio è in fase di attivazione

Il servizio permette di pagare l'IMU (Imposta Municipale Propria).

© https://pixabay.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai possessori dei seguenti beni immobili:

  • fabbricati;
  • aree fabbricabili;
  • terreni agricoli.

Hanno l'obbligo di pagare l'IMU:

  • i proprietari di fabbricati, aree fabbricabili e terreni;
  • i titolari del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie;
  • i coniugi assegnatari della casa coniugale a seguito di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio (ma solo nel caso di abitazione “di lusso”);
  • i concessionari nel caso di concessione di aree demaniali;
  • i locatari per gli immobili, anche da costruire o in corso di costruzione, concessi in locazione finanziaria.
Escalaplano

Chi può fare domanda

Il pagamento può essere effettuato dall'intestatario del tributo (contribuente) o da un suo coobbligato (erede, genitore, tutore o curatore fallimentare).

Descrizione

Il servizio permette di pagare l'IMU (Imposta Municipale Propria). Il pagamento può essere effettuato in un'unica rata pari al 100% dell'importo entro il 18 dicembre di ogni anno oppure in due rate (entro il 16 giugno di ogni anno per la prima rata; entro il 18 dicembre di ogni anno per la seconda rata).

Nel caso in cui il pagamento venisse effettuato oltre la scadenza prevista, all'importo da versare verrà aggiunta una quota (ravvedimento operoso) calcolata sulla base del numero dei giorni trascorsi dal termine ultimo fissato per il versamento.

E' possibile l'accesso senza identificazione al seguente link: Comune di ESCALAPLANO - Modello F24 IMU compilabile e stampabile 

Come fare

Il pagamento può essere effettuato tramite modello F24 e l'importo da versare può essere determinato utilizzando l'apposito calcolatore disponibile sul sito web del Comune. Il pagamento può essere effettuato dal contribuente oppure da un suo coobbligato (erede, genitore, tutore o curatore fallimentare).

E' necessario indicare l'anno di riferimento, la data in cui si prevede di effettuare il pagamento e il tipo di pagamento scelto (totale o in due rate).

E' poi richiesto di selezionare i codici tributo per cui si effettua il pagamento. Per ogni codice tributo è necessario indicare:

  • il numero di immobili a cui è applicato il codice tributo;
  • l'importo da versare (non comprensivo di eventuali detrazioni e calcolabile tramite il calcolatore);
  • l'importo di eventuali detrazioni applicabili (calcolabili tramite il calcolatore);
  • l'importo totale da versare (importo a debito versato, comprensivo di eventuali detrazioni).

- È possibile calcolare l'IMU e stampare il modello F24 sul sito Comune di ESCALAPLANO - Modello F24 IMU compilabile e stampabile 

- Sarà possibile pagare l'importo totale (Importo a credito compensato) tramite il modello F24 generato dalla piattaforma.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Cosa si ottiene

Pagamento dell'IMU

Il pagamento viene effettuato tramite modello F24 precompilato con i dati inseriti dal contribuente e potrà avvenire online tramite home banking, in banca o in posta, in tabaccherie, ricevitorie, bancomat o presso gli sportelli dell'Agenzia delle Entrate.

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Importo a credito compensato

L'importo è calcolato sommando l'importo a debito versato di tutti gli immobili inseriti. Se il pagamento viene effettuato dopo la data prevista di scadenza, all'importo viene sommata una penale calcolata sulla base dei giorni di ritardo accumulati.

Ulteriori informazioni

Link a siti esterni

Notizie e aggiornamenti

Avvisi

IMU 2025, scadenze e modalità di pagamento

Si informano i contribuenti che entro il 16 giugno 2025 dovrà essere versato l’acconto IMU

Data di pubblicazione: 19/05/2025

Ulteriori dettagli
Avvisi

IMU 2024 - scadenze e modalità di pagamento

Si informano i contribuenti che entro il 17 giugno 2024 dovrà essere versato l’acconto IMU, pari al 50% dell’imposta dovuta, mentre il saldo dovrà essere versato entro il 16 dicembre 2024.

Data di pubblicazione: 06/06/2024

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito