Richiesta Dichiarazione di agibilità

  • Servizio attivo

La Dichiarazione di agibilità deve essere richiesto per l'utilizzo di un immobile.

Abitazione
© Foto di Evan Wise su Unsplash - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Tutti i cittadini.

Escalaplano

Chi può fare domanda

Devono richiedere il certificato:

  • il soggetto titolare del permesso di costruire;
  • o il soggetto che ha presentato la denuncia di inizio attività;
  • oppure i loro successori o aventi causa.

Descrizione

La dichiarazione di agibilità attesta la presenza delle condizioni di sicurezza, igiene, risparmio energetico di edifici e impianti installati, valutate secondo la normativa vigente.

Viene rilasciato per i seguenti interventi:

  • nuove costruzioni;
  • ricostruzioni o sopraelevazioni totali o parziali;
  • interventi su edifici che influiscono sulle condizioni di sicurezza, igiene e risparmio energetico. 

La norma vigente non prevede più il rilascio del certificato di agibilità ma è sostituito da una dichiarazione (L.R. n. 24/2016, art. 38) che vale quale segnalazione certificata di Agibilità (D.P.R. n. 380/2001, art. 24). 

È possibile richiedere il rilascio della dichiarazione di agibilità accedendo al servizio sul Portale Sardegna Impresa e compilando il relativo modello.

Come fare

Si presenta la richiesta telematica sul sito Sardegna Impresa 

La Dichiarazione di agibilità è un'autocertificazione a 0 giorni. 

  • Nel caso in cui sia necessaria la SCIA di prevenzione incendi (n° 300), la stessa è presentata contestualmente
  • La dichiarazione di agibilità deve essere presentata entro 15 giorni dall’ultimazione dei lavori
  • Alla dichiarazione di agibilità, oltre ai documenti indicati nell’art. 24 del D.P.R. n. 380/2001, deve essere allegata la documentazione relativa ai requisiti acustici passivi di cui alla D.G.R. n. 18/19 del 05/04/2016

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

  • Per attivare SPID, visita questa pagina
  • Per attivare la CIE, visita questa pagina
  • un dispositivo di firma digitale 
  • una casella di PEC (posta elettronica certificata) 

Cosa si ottiene

Dichiarazione di agibilità

Tempi e scadenze

I tempi e le scadenze non sono al momento disponibili

Costi

Attività verifica dichiarazione agibilità e verifica certificati di collaudo di immobili ed impianti

30,00 Euro

Accedi al servizio

Richiedi la dichiarazione di agibilità 

La compilazione del modulo AGIBILITÀ - Dichiarazione di agibilità è disponibile online. Per procedere alla creazione e compilazione della pratica si utilizzerà la nuova procedura guidata "Accedi al SUAPE" tramite la quale si potrà procedere gradualmente alla compilazione della pratica e selezione automatica dei moduli in base alle scelte precedentemente effettuate dall'utente (settore, interventi, condizioni).

Ufficio Urbanistica - Edilizia Privata

Il palazzo che ospita il Comune è di recente costruzione e ospita tutti gli uffici comunali.

Via Sindaco Giovanni Carta 18 - 09051 Escalaplano (SU)

Orari al pubblico:

Chiusura il 20 gennaio per festività del Patrono

Lun
09:00 - 11:00 e 15:30 -17:30
Mar
09:00 - 11:00
Mer
09:00 - 11:00 e 15:30 - 17:30
Gio
09:00 - 11:00
Ven
09:00 - 11:00
Valido dal 01/02/2024

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito