Visura catastale online

  • Servizio attivo

Richiesta online di visure, planimetrie e ispezioni ipotecarie di immobili

Il servizio consente l'accesso alla banca dati catastale e ipotecaria di immobili e ottenere visure di unità immobiliari, visure di mappa e planimetriche

© https://pixabay.com/ - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Puoi accedere alla banca dati catastale e ipotecaria relativamente agli immobili di cui risulti titolare ma anche se non sei titolare neanche in parte dell’immobile.

Escalaplano

Descrizione

I cittadini possono effettuare autonomamente le visure catastali on line senza la necessità di recarsi fisicamente in Ufficio ma semplicemente accedendo tramite SPID, CIE o CNS nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate.

Accedendo alla pagina Cittadini - Consultazione personale - Visure, planimetrie e ispezioni ipotecarie dei propri immobili - Agenzia delle Entrate (agenziaentrate.gov.it) è consentito di consultare la banca dati catastale e ipotecaria, a titolo gratuito e in esenzione da tributi, relativamente agli immobili di cui il soggetto richiedente, sia esso persona fisica o soggetto diverso dalla persona fisica (società, ente pubblico o privato, associazione), risulti titolare, anche per quota, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento, si possono ottenere:

  1. visura per immobile attuale - per l’unità immobiliare selezionata, che fornisce anche i dati degli eventuali altri intestatari
  2. visura per immobile storica - per l’unità immobiliare selezionata, ove non sono riportati i dati degli eventuali altri intestatari
  3. visura della mappa - per la particella di catasto terreni selezionata
  4. visura planimetrica - per l’unità immobiliare urbana selezionata

La ricerca è effettuata nella banca dati informatizzata in base al codice fiscale dell’utente e, per le ispezioni ipotecarie, anche in base agli attuali identificativi catastali dell’immobile

Accedendo alla pagina Cittadini - Visura catastale - Visura catastale online - Agenzia delle Entrate (agenziaentrate.gov.it)  è invece possibile l'accesso telematico alle banche dati catastali anche se il richiedente non è titolare neanche in parte dell’immobile.

È possibile richiedere:

  1. visure attuali per soggetto, ossia limitate agli immobili su cui il soggetto cercato risulti all’attualità titolare di diritti reali (non è al momento previsto il rilascio della visura per soggetto storica)
  2. visure, attuali o storiche, di un immobile (censito al Catasto dei Terreni o al Catasto dei Fabbricati), impostando la ricerca attraverso gli identificativi catastali
  3. visure della mappa, di una particella censita al Catasto dei Terreni, impostando la ricerca attraverso gli identificativi catastali.

Come fare

Per richiederli online, accedi al servizio Richiedi Visura Catastale sul portale dell'Agenzia delle Entrate  e segui la procedura guidata.

Cosa serve

Per richiedere i certificati catastali, assicurati di avere:

  • i tuoi dati in quanto richiedente;
  • i dati dell’intestatario, nel caso stessi richiedendo un certificato per un’altra persona.

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE, o una Carta Nazionale dei Servizi (CNS):

Cosa si ottiene

Certificato in formato PDF non modificabile

Il certificato ha una validità di 3 mesi dalla data di emissione. Riporta il logo del Ministero dell’Interno e la dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente”. Inoltre, contiene il QR code e il sigillo elettronico qualificato del Ministero dell’Interno, non visibile a occhio nudo, che ne garantiscono l’autenticità, l’integrità e l’accettazione.

Tempi e scadenze

1 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Spesa per i propri immobili

GRATUITO

Il servizio “consultazione personale online”, consente di ottenere gratuitamente, limitatamente agli immobili dei quali il richiedente risulta titolare di diritti reali

Servizi a pagamento

Per ogni visura erogata il costo del servizio è calcolato applicando la tariffa vigente diminuita del 10 per cento

Il servizio di visura catastale telematica consente a pagamento l'accesso telematico alle banche dati catastali anche se il richiedente non è titolare neanche in parte dell’immobile

Accedi al servizio

Puoi richiedere certificati online sul portale dell'Agenzia delle entrate tramite identità digitale.

Ufficio Urbanistica - Edilizia Privata

Il palazzo che ospita il Comune è di recente costruzione e ospita tutti gli uffici comunali.

Via Sindaco Giovanni Carta 18 - 09051 Escalaplano (SU)

Orari al pubblico:

Chiusura il 20 gennaio per festività del Patrono

Lun
09:00 - 11:00 e 15:30 -17:30
Mar
09:00 - 11:00
Mer
09:00 - 11:00 e 15:30 - 17:30
Gio
09:00 - 11:00
Ven
09:00 - 11:00
Valido dal 01/02/2024

Ulteriori informazioni

Guida - come ottenere le visure catastali direttamente sul tuo computer - smartphone

Guida - come ottenere le visure catastali direttamente sul tuo computer - smartphone

Guida operativa - visure catastali

Guida operativa - visure catastali

Notizie e aggiornamenti

Comunicati

Servizio Visura Catastale online

È possibile fare richiesta online di visure, planimetrie e ispezioni ipotecarie di immobili.
Il servizio consente l'accesso alla banca dati catastale e ipotecaria di immobili e ottenere visure di unità immobiliari, visure di mappa e planimetriche

Data di pubblicazione: 02/09/2024

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito