Contributi Canone di Locazione

  • Servizio attivo

Il servizio ti permette di fare richiesta di un contributo per il sostegno alla locazione

A chi è rivolto

Possono presentare domanda i cittadini residenti nel Comune di Escalaplano, titolari anche successivamente alla presentazione della domanda di contratti di locazione ad uso residenziale, di unità immobiliari di proprietà privata occupate a titolo di abitazione principale, in possesso dei seguenti requisiti:

a) Residenza anagrafica nel Comune di Escalaplano. I cittadini di altri Stati (extracomunitari) sono ammessi a condizione che siano in possesso di un regolare titolo di soggiorno in corso di validità;
b) Titolarità di un contratto di locazione, esclusivamente ad uso abitativo, di unità immobiliare di proprietà privata (escluse le categorie catastali A1, A8, A9) corrispondente alla residenza anagrafica del nucleo richiedente, ubicata nel comune di Escalaplano e adibita ad abitazione principale o esclusiva, stipulato ai sensi dell’ordinamento vigente al momento della stipula, regolarmente registrato presso l’Agenzia delle Entrate (ex art. 2, comma 1 della L. 431/1998) o depositato per la registrazione ed in regola con le registrazioni annuali o assoggettato al regime di canoni di edilizia agevolata.

Non è necessario che il richiedente sia titolare di un contratto di locazione al momento della presentazione della domanda ma che sia titolare di un contratto di locazione anche per un periodo limitato dell’anno al quale si riferisce il bando.

Sono esclusi dai benefici:

- gli assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica soggetti al pagamento del canone sociale di cui alla L.R. n. 13/1989;
- i titolari di contratti di locazione di unità immobiliare classificati nelle categorie catastali A1, A8, e A9;
- i nuclei familiari nei quali anche un solo componente risulti titolare del diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare, ai sensi dell’art. 2 della L.R. 13/1989, sito in qualsiasi località del territorio nazionale. Nel caso in cui il componente del nucleo familiare non abbia l’intera proprietà, l’adeguatezza dell’alloggio è valutata sulla base della propria quota di possesso. Il componente del nucleo familiare è ammesso al bando nel caso in cui, pur essendo titolare del diritto di proprietà, non possa godere del bene;
- i nuclei familiari che hanno in essere un contratto di locazione stipulato tra parenti ed affini entro il secondo grado, o tra coniugi non separati legalmente.

Escalaplano

Come fare

Dovrai compilare l'apposito modulo, predisposto dal Comune. 

Cosa serve

All’istanza di partecipazione dovrai allegare, i seguenti documenti: 

  • copia del documento di identità del richiedente, in corso di validità;
  • per gli immigrati extracomunitari, copia di regolare titolo di soggiorno, in corso di validità;
  • copia del contratto di locazione dell’immobile, se già registrato, e copia della ricevuta di versamento dell’imposta annuale di registrazione in corso di validità. La copia della ricevuta di versamento non è necessaria per chi opta per il regime sostitutivo con la “cedolare secca”, in tal caso occorre allegare copia del modello di registrazione del contratto in cui viene indicata l’opzione o della comunicazione inviata all'inquilino dove si attesti tale adesione, se non precisato nel contratto;
  • copia della ricevuta di versamento dell’imposta annuale di registrazione in corso di validità. La copia della ricevuta di versamento non è necessaria per chi opta per il regime sostitutivo con la “cedolare secca”, in tal caso occorre allegare copia del modello di registrazione del contratto in cui viene indicata l’opzione o della comunicazione inviata all'inquilino dove si attesti tale adesione, se non precisato nel contratto;
  • copia dell’attestazione ISEE in corso di validità.

Bando concessione contributi - canone di locazione 2024

Bando pubblico - concessione contributi canone di locazione 2024

Modulo di domanda - canone di locazione 2024

Modulo di domanda per la concessione di contributi - canone di locazione 2024

Informativa privacy

Informativa privacy - canone di locazione 2024

Cosa si ottiene

Contributo

L'ufficio Segreteria pubblicherà una graduatoria dei beneficiari 

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito